Farmaco di classe C, a carico del cittadino
Ricetta medica obbligatoria
Compresse da 10 mg
A che cosa serve
Attenuazione della nausea e del senso di pienezza e pesantezza gastrica; trattamento coadiuvante della malattia da reflusso gastroesofageo; dispepsia; rigurgito
Quanto ne serve
Negli adulti e negli adolescenti con peso corporeo superiore a 35 Kg, le formulazioni per bocca prevedono un dosaggio medio giornaliero di 10-20 mg, per 3-4 volte al giorno, fino a un massimo di 80 mg totali.
Per il trattamento della nausea e del vomito nei bambini con peso corporeo inferiore a 34 Kg il dosaggio è definito da medico in base al peso. In presenza di insufficienza renale la dose va ridotta.
Come e quando si prende
Si assume con un po'acqua, preferibilmente prima dei pasti o secondo le indicazioni del medico.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
Domperidone è un farmaco efficace, in uso da decenni e sostanzialmente privo di effetti collaterali. Raramente può indurre disturbi gastrointestinali, prurito e tremori.
Non va assunto se si soffre di prolattinoma o alterazioni della funzionalità del fegato.
Dal momento che Domperidone può aumentare la secrezione di prolattina la sua assunzione è sconsigliata in gravidanza e nelle donne che desiderino rimanere incinta.