Farmaco essenziale di classe A, erogato gratuitamente al cittadino
Ricetta medica obbligatoria
Supposte da 500 mg
A che cosa serve
Trattamento della colite ulcerosa lieve o moderata in fase attiva e come terapia di mantenimento.
Quanto ne serve
Le supposte prevedono un dosaggio medio di 0,75-1,5 g in più somministrazioni.
Come e quando si prende
Si inserisce delicatamente nel canale rettale; ultima dose prima di coricarsi.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
Durante il trattamento con Mesalazina possono manifestarsi disturbi gastrointestinali (diarrea, nausea, vomito, crampi addominali) e, talvolta, un peggioramento della colite. Altri effetti indesiderati comprendono mal d testa e reazioni da ipersensibilità quali prurito, eruzioni cutanee, orticaria. Raramente si possono verificare alterazioni della composizione e della coagulazione del sangue.
Mesalazina è controindicata in soggetti ipersensibili e in presenza di gravi alterazioni della funzionalità del fegato. Inoltre, deve essere utilizzata con cautela in persone con alterazioni della funzionalità dei reni, in gravidanza e durante l’allattamento. È sconsigliata nei bambini.