Trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Colluttorio 0,25% e Soluzione da nebulizzare 0,25%
A che cosa serve
Flurbiprofene è un antinfiammatorio appartenente alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) che esplica una spiccata azione antinfiammatoria, analgesica e antifebbrile. La formulazione in collutorio e in soluzione da nebulizzare trovano impiego nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.
Quanto ne serve
La dose raccomandata è di due o tre risciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio oppure con la soluzione da nebulizzare di 2 spruzzi 3 volte al giorno.
Come e quando si prende
Flurbiprofene colluttorio può essere diluito in acqua e utilizzato mediante risciacqui o gargarismi. Con la soluzione da nebulizzare gli spruzzi vanno indirizzati direttamente sulla parte interessata.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
Alle dosi consigliate, l’eventuale deglutizione di flurbiprofene 0,25% collutorio e flurbiprofene 0,25% soluzione da nebulizzare non comporta alcun danno perché queste dosi sono ampiamente inferiori a quelle usualmente utilizzate quando il farmaco viene assunto in formulazione in pastiglie (via sistemica).
L’uso di flurbiprofene 0,25% collutorio e 0,25% soluzione da nebulizzare, specie se prolungato, può, tuttavia, dare origine a fenomeni di sensibilizzazione o di irritazione locale; in queste circostanze occorre interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire, se necessario, una terapia idonea.
Durante la gravidanza e l’allattamento flurbiprofene non dovrebbe essere utilizzato. Raramente possono comparire bruciore e secchezza della bocca.