MENU

CONOSCI I PRINCIPI ATTIVI

 Il principio attivo è il vero cuore del farmaco, la sostanza con il potere terapeutico.
Vuoi sapere quali sono i principi attivi alla base dei medicinali più usati?
In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni sui principi attivi utili al trattamento delle patologie più comuni.

I testi contenuti in questa sezione sono realizzati da Egualia sintetizzano le informazioni
desunte dai Riassunti delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) e dei Fogli Illustrativi (FI)
aggiornati dei farmaci autorizzati in Italiacontenuti nella Banca Dati AIFA (Agenzia italiana del farmaco).

(ultimo aggiornamento: marzo 2021)

Farmaco essenziale di classe A, erogato gratuitamente al cittadino nei casi previsti dalla nota 79 dell’AIFA.

Ricetta medica obbligatoria.

Compresse da 70 mg rivestite con film.

A che cosa serve

Trattamento dell’osteoporosi post-menopausale. Previene la perdita di tessuto osseo che si verifica nelle donne dopo la menopausa e favorisce la ricostruzione dell'osso. Riduce il rischio di fratture vertebrali e dell’anca.

Quanto ne serve

La posologia prevista per il trattamento dell’osteoporosi post-menopausale è di 1 compressa da 70 mg alla settimana.

Come e quando si prende

Si assume con un po' d’acqua, al risveglio, almeno 30 minuti prima della colazione e di ogni altro eventuale medicinale. La compressa va deglutita intera. Dopo l’assunzione, rimanere in piedi o seduti con il busto diritto per almeno 30 minuti e non coricarsi prima di aver fatto colazione.

Avvertenze e indicazioni

Questo medicinale non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni, né alle donne in gravidanza o allattamento.

Alcuni effetti possono avere effetti sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari.

Precauzioni per l’assunzione di alendronato vanno riservate a soggetti con problemi ai reni, bassi livelli di calcio nel sangue, se si è fumatori o si è in chemioterapia o radioterapia per cancro.

Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni

Tra i principali effetti collaterali che possono associarsi alla sua assunzione vanno ricordati dolore ai muscoli, alle articolazioni e alle ossa, mal di testa, capogiri, vertigini. Inoltre può causare dolore addominale, sensazione di fastidio allo stomaco o eruttazione dopo i pasti, stitichezza, sensazione di pienezza o gonfiore allo stomaco, diarrea, gas intestinali, difficoltà o dolore ad inghiottire, ulcere dell'esofago che causa dolore al torace, rigurgito acido.

Durante il trattamento vanno controllati regolarmente (ed eventualmente corretti) i livelli di calcio nel sangue e lo stato dell’osso della mascella (a causa del rischio, seppur minimo, che il farmaco induca osteoneocrosi).

Prendere questo medicinale con cautela ed informare il medico se si sta assumendo:

  • integratori di calcio e medicinali per trattare l’acidità di stomaco (antiacidi)
  • medicinali usati per combattere l’infiammazione ed il dolore chiamati farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS)

E’ probabile che alimenti e bevande (inclusa l’acqua minerale), diminuiscano l’efficacia di alendronato se presi allo stesso tempo.

 

 

A cura di HPS Health Publishing and Services. Scheda aggiornata al 28.02.2021