Farmaco di classe C, a carico del cittadino
Ricetta medica obbligatoria
Crema allo 0,1%
A che cosa serve
Trattamento di condizioni infiammatorie cutanee associate a infezioni batteriche (acne, follicoliti, psoriasi e dermatiti pustolose ecc.) e di ustioni, escoriazioni e ferite già infette o a rischio di contaminazione batterica.
Quanto ne serve
Nei primi giorni, applicare una quantità di crema adeguata a coprire l’area interessata dalla ferita e/o dall’infezione 3-4 volte al giorno. Quando l’infezione inizia a dare segni di miglioramento, le applicazioni possono essere ridotte a 1-2 al giorno.
Come e quando si prende
La crema va distribuita delicatamente sulla ferita disfettata e su una piccola area di cute sana circostante, pulita e asciutta. Dopo l’applicazione è consigliabile coprire la zona con una garza protettiva.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
La crema a base di Gentamicina allo 0,1% è efficace e molto ben tollerata. L’unico possibile effetto indesiderato è una leggera irritazione transitoria a livello dell’area trattata che di norma non richiede l’interruzione della terapia.
Gentamicina è controindicata nei soggetti ipersensibili (anche a molecole simili), in gravidanza e durante l’allattamento.