Farmaco essenziale di classe A, erogato gratuitamente al cittadino nei casi previsti dalla nota 55 dell'AIFA
Ricetta medica obbligatoria
Compresse rivestite e bustine da 875 + 125 mg
Fiala per iniezioni intramuscolari/endovenose (1 g/4 ml)
A che cosa serve
Trattamento a breve termine di infezioni gravi (delle vie respiratorie; degli apparati urinario e osteoarticolare; del distretto addominale, del sistema nervoso centrale, della cute e del tessuto sottocutaneo; batteriemie e setticemie), causate da batteri Gram negativi, compresi ceppi di Pseudomonas e stafilococchi resistenti ad altri antibiotici. Indicato anche contro le complicanze infettive severe di interventi chirurgici e ustioni.
Quanto ne serve
Il dosaggio medio in adulti e bambini è di 15 mg/kg/die, in 2 somministrazioni; nei casi più gravi e nelle infezioni da Pseudomonas vanno utilizzati 15 mg/Kg/die, in 3 somministrazioni.
Nei soggetti con funzionalità renale ridotta può essere necessario diminuire la dose di farmaco utilizzata.
La durata del trattamento varia da 3 a 7 giorni in caso di somministrazione endovenosa e da 7 a 10 giorni in caso di somministrazione intramuscolare, a giudizio del medico.
Come e quando si prende
Si assume attraverso iniezioni intramuscolari o endovenose per il periodo indicato dal medico.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
Amikacina è un antibiotico aminoglicosidico prezioso per contrastare infezioni difficili da debellare, ma il suo impiego deve essere cauto e costantemente monitorato dal medico per ridurre il rischio di effetti collaterali importanti a carico dei reni, dell'orecchio e del sistema nervoso.
L'impiego di Amikacina è controindicato in caso di ipersensibilità a questo o ad altri antibiotici aminoglicosidici, durante la gravidanza e l'allattamento. In soggetti disidratati o con funzionalità renale ridotta l'uso di Amikacina deve essere particolarmente cauto.
Durante il trattamento con Amikacina non dovrebbero essere somministrati per via sistemica altri farmaci tossici per l'orecchio o il rene: in particolare, Streptomicina, Polimixina B, Polimixina E (Colistina), Neomicina, Gentamicina e Viomicina. Inoltre, va evitato l'impiego contemporaneo di diuretici ad azione rapida, come Acido etacrinico, Furosemide, Sodio meralluride, Sodio me
rcaptomerin e Mannitolo.
Amikacina non va assunta per più di 14 giorni.