Farmaco C/SOP, liberamente acquistabile senza ricetta medica con supporto alla scelta e all’impiego da parte del farmacista
Sciroppo da 50 mg/ml
A che cosa serve
Trattamento coadiuvante delle malattie broncopolmonari acute e croniche associate ad alterazioni delle secrezioni (azione mucolitica e fluidificante).
Quanto ne serve
Negli adulti, la posologia abituale dello sciroppo da 50 mg/ml corrisponde a 2-3 cucchiai al giorno. Il dosaggio può essere aumentato se il medico lo ritiene opportuno.
Come e quando si prende
Lo sciroppo può essere assunto in qualunque momento della giornata. Tuttavia, è preferibile evitarne l’uso nelle ore serali poiché la sua azione fluidificante e mucolitica può aumentare la frequenza della tosse, necessaria per l’escrezione del muco, ostacolando il riposo.
Effetti indesiderati, controindicazioni, interazioni
Lo sciroppo alla Carbocisteina è un rimedio efficace, in grado di migliorare l’eliminazione delle secrezioni mucose dall’albero respiratorio fin dalle prime assunzioni. In genere è molto ben tollerato. I possibili effetti collaterali sono lievi e limitati a vertigini e disturbi gastrointestinali (mal di stomaco, nausea, diarrea).
L’impiego è controindicato nei soggetti ipersensibili alla Carbocisteina e in chi soffre di ulcera gastro-duodenale.
L’uso in gravidanza e durante l’allattamento è ammesso, ma dovrebbe preferibilmente avvenire sotto controllo medico.
I soggetti con diabete o intolleranza ai carboidrati devono tenere conto del fatto che il preparato contiene saccarosio (7 g alla dose massima consentita).
Il preparato non interagisce con altri farmaci e può, quindi, essere impiegato tranquillamente nell’ambito di terapie combinate per la stessa malattia respiratoria o in concomitanza con trattamenti contro patologie diverse. Tuttavia, per evitare inconvenienti i pazienti che già assumono altri farmaci dovrebbero segnalare al medico l’intenzione di assumere lo sciroppo.
Lo sciroppo va conservato a una temperatura non superiore a 25°C.