MENU

Consumare un avocado intero la sera può avere effetti positivi il mattino dopo nelle persone a maggior rischio di malattie cardiache a causa del pre-diabete. Almeno questo è quanto emerso da uno studio clinico condotto da Britt Burton-Freeman del Dipartimento di Scienze Alimentari e Nutrizione dell’Illinois Institute of Technology. I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Current Development in Nutrition. I ricercatori hanno osservato che mangiare avocado la sera può favorire un metabolismo più sano dei trigliceridi la mattina successiva.

I trigliceridi sono il tipo di grasso più comune nell’organismo, ma livelli elevati possono essere un segno di insulino-resistenza, un sintomo distintivo del diabete di tipo 2, caratterizzato dall’incapacità dell’organismo di elaborare e trasformare il cibo in energia come dovrebbe. Molte persone con prediabete presentano livelli elevati di trigliceridi, il che le espone a un rischio maggiore di malattie cardiache. Nello studio, 27 adulti con prediabete hanno consumato tre diversi spuntini con lo stesso contenuto calorico in sere separate: un avocado intero (contenente fibre e grassi insaturi), uno spuntino a basso contenuto di grassi e fibre o uno spuntino elaborato studiato per bilanciare il contenuto di grassi e fibre dell’avocado. I risultati dimostrano che mangiare un avocado intero come spuntino serale ha portato a livelli di trigliceridi leggermente inferiori prima di colazione e significativamente inferiori dopo colazione (3 ore dopo il pasto), rispetto agli altri spuntini.

“I nostri risultati suggeriscono che il pacchetto nutrizionale unico dell’avocado – la sua matrice alimentare integrale – può supportare ulteriormente la salute del cuore favorendo un metabolismo dei trigliceridi più sano”, afferma Burton-Freeman. “Gli spuntini prima di andare a letto sono consumati regolarmente dall’84% delle persone: è davvero interessantetrovare un risultato positivo quando lo spuntino è l’avocado, considerando le preoccupazioni relative al fatto che mangiare a tarda notte contribuisca ad aumentare il rischio di obesità e problemi cardiometabolici”.

Articoli Correlati

x