MENU

NEWS

12 Maggio 2025
Messo a punto un sensore plasmonico in grado di diagnosticare l’osteoartrite e l’artrite reumatoide in soli 10 minuti, utilizzando il liquido sinoviale. A farlo è stato un gruppo di ricercatori del Korea Institute of Materials Science, in collaborazione con il Seoul St. Mary’s Hospital, in uno studio pubblicato sulla rivista Advanced Healthcare Materials. Il nuovo strumento distingue le due patologie e valuta la gravità dell’artrite reumatoide co...
9 Maggio 2025
Gli adolescenti che hanno livelli elevati di zucchero nel sangue hanno un rischio triplicato di sviluppare danni cardiaci prematuri. Specialmente le ragazze. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Diabetes Care condotto dagli scienziati del Baylor College of Medicine negli Stati Uniti, dell’Università di Berna in Svizzera, del Murdoch Children’s Research Institute in Australia, dell’Università di Bristol, de...
TAG:  Cuore | Adolescenti | Zuccheri |
7 Maggio 2025
Se nell’aula di una scuola è presente un filtro d’aria si fanno meno assenze per malattia. Uno studio del Politecnico di Milano, che ha introdotto dei filtri d’aria in 5 scuole elementari, ha scoperto che la frequenza scolastica è aumentata di 1,3 giorni per studente all’anno. “È la prima prova sperimentale”, afferma Stefania Renna del Politecnico di Milano. Il suo team ha installato purificatori d’aria portatili di alta qualità in 43 aul...
TAG:  Scuola | Filtri aria |
5 Maggio 2025
C’è uno stretto legame fra l’intestino umano e alcuni difetti dello sviluppo neurologico. È stato visto in una malattia neurologica rara che colpisce soprattutto le bambine, un risultato che apre la strada alla possibilità di migliorare la qualità di vita dei pazienti intervenendo sull’insieme dei batteri che popolano l’intestino. Pubblicata sulla rivista Cell Reports la scoperta è frutto della collaborazione tra Scuola Superiore Sant’A...
2 Maggio 2025
Le donne che soffrono di bassi livelli di ferro durante la gravidanza hanno molte più probabilità di partorire un bambino affetto da malattie cardiache. Per la prima volta, un gruppo di ricercatori dell’Università di Oxford ha collegato l’anemia nelle prime fasi della gravidanza alle cardiopatie congenite, ovvero a problemi cardiaci che si sviluppano nell’utero e sono presenti fin dalla nascita. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla...
30 Aprile 2025
I musicisti sono più veloci rispetto al resto della popolazione sia nell'analizzare la totalità di uno stimolo che le sue sotto-componenti A fare luce su questa straordinaria abilità è stato un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova, coordinato da Christian Agrillo del Dipartimento di Psicologia Generale dell’ateneo, in uno studio pubblicato sulla rivista Psychology of Music. Gli esseri umani hanno la tendenza ad analizzare gli stimoli vi...
28 Aprile 2025
Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico resistenza. È l’obiettivo del progetto BactEradiX, al lavoro per sviluppare una nano-piattaforma modulare capace di colpire i biofilm batterici, ovvero le aggregazioni di microorganismi che favoriscono la resistenza all’azione del sistema immunitario e degli antibiotici. Finanziato con 3 milioni di euro, BactEradiX è un progetto EIC Pathfinder promosso dal Consiglio Europeo dell’Innovazion...
24 Aprile 2025
La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. Si tratta di una tecnica innovativa sviluppata dai ricercatori ENEA nell’ambito del progetto europeo RISEUP, al quale partecipano in Italia anche Università Sapienza di Roma e l’azienda RISE Technology. In particolare, è stato realizzato un dispositivo in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo ...
22 Aprile 2025
Migliorano le possibilità di trattamento della nevralgia trigeminale classica, una forma grave e invalidante di dolore facciale. È quanto emerge da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, pubblicato sulla rivista Neurosurgical Review. La nevralgia del trigemino è generalmente causata dalla compressione del nervo da parte di un vaso sanguigno limitrofo. È il cosiddetto “conflitto neurovascolare”. ...
18 Aprile 2025
Un’innovazione nel campo della diagnostica medica promette di rivoluzionare il modo in cui vengono individuate e fenotipizzate patologie respiratorie come broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), asma e apnea ostruttiva del sonno. La Fondazione Don Gnocchi ha infatti pubblicato il brevetto “Salivary diagnostic method by raman spectroscopy”. Il nuovo sistema basato sull’analisi della saliva mediante spettroscopia Raman consente di identificare r...
x